Libri di Valter Longo:
dalle ricerche scientifiche a bestseller internazionali



Oltre a essere uno dei più autorevoli ricercatori nel campo della longevità, Valter Longo è anche autore di libri che hanno saputo tradurre anni di studi scientifici il strumenti concreti e accessibili al grande pubblico. Le sue opere sono state tradotte in numerose lingue, hanno venduto milioni di copie e sono diventate veri e propri punti di riferimento per chi desidera migliorare la propria salute attraverso l'alimentazione e lo stile di vita.

La dieta della longevità


Il primo grande successo editoriale di Valter Longo è stato "La dieta della longevità". In questo volume, il Professore spiega in modo chiaro come nutrizione e scienza dell'invecchiamento possano dialogare per costruire un modello alimentare che non si limiti a prevenire le malattie, ma favorisca una vita più lunga e sana.

Il libro prende spunto da ricerche condotte in laboratori e centri clinici, ma anche dallo studio di popolazioni longeve sparse per il mondo, dalle comunità della Sardegna fino ai villaggi del Giappone.

Ne emerge un approccio che mette al centro gli alimenti di origine vegetale, l'olio extravergine di oliva, i cereali integrali e un consumo limitato di pesce, con l'indicazione di ridurre drasticamente carne rossa, zuccheri e cibi processati. La "dieta della longevità" non è dunque una dieta dimagrante, ma un vero e proprio stile alimentare di prevenzione e benessere.

La dieta della longevità
La longevità inizia da bambini

La longevità inizia da bambini

Il secondo libro, "La longevità inizia da bambini", affronta invece un tema spesso sottovalutato: l'importanza dell'alimentazione nei primi anni di vita. In queste pagine Longo si rivolge a genitori, educatori e professionisti della salute, spiegando come le scelte nutrizionali dell'infanzia possano influenzare in modo decisivo la salute dell'adulto.

Con un linguaggio semplice ma rigoroso, il Professore illustra come costruire un'alimentazione equilibrata per i più piccoli, riducendo il rischio di obesità e patologie croniche.

L'obiettivo è insegnare che la prevenzione inizia presto e che i buoni comportamenti alimentari sono il miglior investimento sul futuro.

Nuove pubblicazioni e divulgazione


Accanto a questi titoli, Valter Longo è costantemente impegnato in nuovi progetti editoriali che approfondiscono ulteriormente il legame tra scienza, nutrizione e longevità.

I suoi testi si distinguono per la capacità di unire rigore scientifico e chiarezza divulgativa, offrendo al lettore consigli pratici senza rinunciare alla solidità dei dati.

Ogni libro nasce con lo scopo di avvicinare il grande pubblico alle più recenti scoperte della ricerca biomedica, rendendo accessibili concetti complessi come autofagia, rigenerazione cellulare e metabolismo, e mostrando come questi meccanismi possano tradursi in scelte quotidiane.
Nuove pubblicazioni e divulgazione

Vuoi scoprire come applicare il Metodo Longo alla tua vita?
Fai il nostro quiz interattivo e ricevi un profilo personalizzato con i consigli più adatti a te.

Valter Longo è oggi uno dei protagonisti della ricerca mondiale sulla nutrizione e l'invecchiamento. Con il suo lavoro ha unito scienza di laboratorio e applicazioni pratiche, offrendo a milioni di persone strumenti concreti per migliorare salute e qualità della vita. La sua figura rappresenta il ponte tra ricerca e quotidianità: dal laboratorio al piatto, con un obiettivo chiaro - vivere più a lungo e meglio.